La presenza sul web e la sua importanza nell’era digitale: perché non possiamo farne a meno?
Avrai sicuramente sentito parlare, specie negli ultimi anni, di presenza sul web. In questo articolo andremo a focalizzare l’attenzione sui principali elementi che la caratterizzano e cercheremo di capire qual è il vero motivo per cui siamo arrivati al punto di non poterne più farne a meno.
Ma partiamo con una domanda: ti è mai capitato di dover effettuare un acquisto, di dover effettuare una prenotazione o semplicemente di avere la necessità di ricercare informazioni su un’azienda, un negozio, un locale o più nello specifico, di un determinato prodotto o servizio?
Immagino che, come avviene per la stragrande maggioranza delle persone, il tuo primo pensiero sia stato quello di digitare la “parolina magica” sul motore di ricerca del tuo smartphone o del tuo computer, al fine di recuperare le informazioni che ti servivano.
Ma cosa sarebbe successo se quell’azienda, quel negozio, quel locale, quel prodotto o quel servizio non avessero avuto una loro presenza sul web?
Probabilmente non avresti trovato le informazioni che cercavi e questo ti avrebbe portato altre domande alle quali dover dare una risposta, domande del tipo:
- “Perché non trovo nulla?”
- “C’è da fidarsi?”
- “Forse è il caso di scegliere qualcos’altro?”
Domande che ti avrebbero, molto probabilmente, portato a valutare un’azienda, un negozio, un locale, uno prodotto o un servizio diverso.
Questo è esattamente quello che succede quando non troviamo online ciò che stiamo cercando, ed è anche il motivo per cui la presenza sul web, per qualunque azienda, grande o piccola che sia, è ad oggi qualcosa di fondamentale e irrinunciabile.
Cosa significa “presenza sul web”?
Cerchiamo ora di capire nel dettaglio cosa si intende per presenza sul web.
A tal proposito partiamo da un presupposto e suddividiamolo in due aspetti:
- Il primo aspetto è che ogni realtà è diversa e possiede caratteristiche diverse.
- Il secondo aspetto è che ognuno ha necessità diverse.
Alla luce di questo, la questione è: quando abbiamo bisogno di qualcosa, effettuiamo delle ricerche online per verificare se quella cosa è realmente adatta a noi e se ha senso di conseguenza acquistarla.
Non importa se parliamo di un prodotto o di un servizio, ciò che importa è che mai e poi mai acquisteremmo qualcosa che non ci convince al 100% o che non riteniamo totalmente adatta a noi. E qui, come abbiamo già accennato nel paragrafo precedente, entra in gioco la presenza sul web.
Ma cosa significa per un’azienda essere presente sul web?
Significa prima di tutto comunicare la propria esistenza ai potenziali clienti. Eh sì, hai capito bene: tramite la tua presenza sul web tu stai dicendo ai tuoi clienti “Io esisto, e potrei essere ciò che stai cercando”.
Direi un buon punto di partenza, no?
Essere online, rafforzando il tuo brand e mettendo in vetrina i tuoi punti di forza, aumenta il valore di quello che offri e contribuisce a diffondere la conoscenza del tuo marchio, esaltandone le caratteristiche e attraendo nuovi clienti interessati ai tuoi prodotti e ai tuoi servizi.
Come capire se la tua azienda ha un’adeguata presenza sul web?
Prima di tutto è doveroso chiarire un aspetto importante: possedere un sito internet o una pagina aziendale Instagram non significa necessariamente avere un’adeguata presenza sul web.
Avere una presenza sul web non significa soltanto esserci, ma significa anche (e soprattutto) esserci nel modo giusto.
Ma ovviamente questo è fattibile solo con l’ausilio di professionisti, e questo articolo non ha la funzione di farti comprendere quale sia la presenza sul web più adeguata per la tua azienda, ma semplicemente di aiutarti a comprendere in che modo agire per scoprirlo.
Da dove partire?
Abbiamo già detto che ogni realtà è diversa, e di conseguenza, deve comunicare la propria presenza in modo diverso.
Sicuramente il primo tassello per costruire la tua presenza sul web, è rappresentato dal tuo sito aziendale. In questo caso un professionista potrà aiutarti a scegliere il dominio giusto per te, il tipo di sito web, i contenuti da inserire e la user experience più adatta al fine di guidare l’utente nella scelta più giusta.
Dopodiché sarà necessario ottimizzarne il posizionamento sui motori di ricerca, partendo dalle keywords più pertinenti, ovvero quelle parole chiave che gli utenti cercano quando hanno necessità di trovare prodotti o servizi che la tua azienda è in grado di offrire. E non finisce qui, perché tutti gli andamenti vanno costantemente monitorati e costantemente ottimizzati.
Parallelamente, puoi decidere di potenziare ulteriormente la tua presenza sul web sfruttando l’eventuale pubblicazione di articoli sul tuo blog, trattando argomenti inerenti al tuo lavoro e soprattutto interessanti per i tuoi clienti.
E non dimenticarti, nel frattempo, di gestire al meglio le tue pagine social e mai in modo casuale. Cura i contenuti, sia quelli grafici che quelli video, e non sottovalutare il copywriting, ovvero il modo in cui vengono scritti i testi. Se necessario, valuta l’utilizzo di campagne di social advertising.
Crea una strategia di marketing, niente dev’essere lasciato al caso: font, colori, stile della comunicazione.
Immagina la tua azienda come la rappresentazione di te stesso, dei tuoi valori e dei tuoi punti di forza. E immagina di doverne curare il look, ad esempio dare un’immagine pulita, autorevole e che ispira fiducia.
Tutti noi teniamo giustamente a dare agli altri una buona impressione di noi stessi, quando conversiamo con qualcuno, quando siamo a lavoro, quando stiamo svolgendo delle commissioni o semplicemente quando stiamo passeggiando.
E devi accertarti che la tua azienda faccia lo stesso, ovvero che sia in grado di dare la stessa “buona impressione” quando qualcuno la cerca online.
Conclusioni
Abbiamo visto come, per una qualunque azienda, piccola o grande che sia, poter contare su un’adeguata presenza sul web sia un aspetto fondamentale per poter raggiungere il successo sperato.
Probabilmente ad oggi non esiste un aspetto più importante di questo, quindi non sottovalutarlo.
Come già detto, la stragrande maggioranza delle persone, prima di acquistare un prodotto o un servizio, si informa online. Quindi assicurati sempre del fatto che la tua azienda abbia:
- una presenza online adatta e ben strutturata;
- che comunichi nel modo giusto;
- nel rispetto dei valori che la caratterizzano.
Ricorda che, se le persone non troveranno ciò che stanno cercando, sposteranno l’attenzione su qualcun altro e tu perderai l’opportunità di trasformare queste persone in clienti.
Il consiglio forse più importante? Non pensare che sia un gioco e che sia semplice, perché se no finirai per pagarne le conseguenze. Affidati sempre al supporto di professionisti, perché non dare la giusta importanza alla presenza sul web, specie nell’era digitale in cui stiamo vivendo, significa ridurre drasticamente le possibilità di successo per te e per la tua azienda.
Ti piacciono i nostri consigli? Continua a seguire il nostro blog per trovare articoli sempre nuovi sul mondo del marketing e della crescita aziendale.
Alla prossima!