Perché è importante avere un'immagine coordinata aziendale?

L’immagine coordinata aziendale è importante?

Che cos’è l’immagine coordinata aziendale? Questo termine è spesso utilizzato per definire un insieme di elementi grafici, di colori e di caratteristiche che definiscono la comunicazione di un’azienda. Questa definizione è solo parziale poiché si tratta di sistema più complesso, che unisce la semantica al design. Parliamo infatti di Brand Identity.

La Brand Identity o Corporale Identity è l’insieme di elementi visivi che definiscono la comunicazione di un’azienda. Per immagine coordinata aziendale intendiamo infatti l’unione dei principi, dei valori e della mission in un unico concetto (concept), trasmesso attraverso l’espressione grafica. 

Quali sono gli elementi che compongono la Brand Identity?

L’immagine coordinata aziendale è definita da una serie di elementi specifici, di cui ogni azienda ha necessità per esprimere le proprie peculiarità e far percepire in modo corretto la sua presenza sul mercato. Una Brand Identity ben delineata consente un corretto posizionamento di mercato e aumenta la riconoscibilità del marchio/azienda da parte dell’utente. 

Lo scopo dell’immagine coordinata aziendale è di distinguere l’azienda rispetto ai competitor, in modo che sia riconoscibile e diventi un punto saldo nella mente del pubblico.

Una Brand Identity efficace rende, infatti, l’azienda riconoscibile nell’immediato, e non solo, riesce a farla rimane impressa nella mente del pubblico per lungo tempo. Questo risultato si può ottenere tramite una serie di elementi fondamentali, ognuno con uno scopo specifico. Vediamoli insieme.

Gli elementi che compongono l'immagine coordinata aziendale - il logo

Il Logo

Il logo è un elemento grafico che contraddistingue l’azienda. Deve rispondere a criteri quali l’unicità espressiva, la riconoscibilità e la facilità di lettura.

Il logo è infatti il cuore pulsante dell’immagine coordinata aziendale: si tratta dell’elemento che genera l’intera Brand Identity, dunque è fondamentale che sia ben progettato.

Un logo efficace veicola il messaggio e l’identità dell’azienda in modo corretto. È importante che un logo sia coerente e utilizzi forme familiari all’utente. Nella cattiva progettazione di un logo il rischio è di trasmettere un messaggio errato e dunque creare nella mente dell’utente un’idea errata di ciò che produce e di cosa si occupa l’azienda.

È dunque fondamentale, nell’ottica di sviluppo di un’immagine coordinata aziendale, avere un logo efficace realizzato con programmi professionali.

Il Colore

Il colore è uno dei focus principali di una Brand Identy efficace, poiché è definisce la riconoscibilità immediata di un’azienda.

Quando osserviamo un marchio, nell’ambito vario e mutidisciplare del mercato, il primo elemento che il nostro cervello cattura a livello di input visivo è il colore.

Le tonalità scelte si distinguono in una palette ben definita, che rispecchia i valori, i prodotti e il settore in cui opera l’azienda ma non solo: è fondamentale considerare anche il significato del singolo colore e la reazione che suscita a livello psicologico nell’utente. Il colore solitamente viene definito insieme al logo.

Gli elementi che compongono l'immagine coordinata aziendale - il colore

Mission e vision

Quando parliamo di immagine coordinata aziendale è importante tenere in considerazione anche gli elementi astratti ad essa connessi, ovvero tutta quella serie di valori, principi e obiettivi che, insieme al logo, costituiscono l’identità di un’azienda.

Parliamo di mission e di vision, gli elementi semantici che danno vita alla Brand Identity intesa come “concetto”, in termini tecnici chiamato “concept”.

Cosa distingue la mission dalla vision?
La “mission” rappresenta il valore o il motivo per cui un’azienda esiste e definisce qual’é il suo obiettivo in ottica di mercato e sostenibilità produttiva.
A sua differenza la vision è una proiezione futura di questi obiettivi e dei traguardi che l’azienda desidera raggiungere in futuro. 

Il “mood” o lineart 

L’immagine coordinata aziendale è definita da uno stile grafico ben preciso, che caratterizza non solo il logo ma l’intera comunicazione aziendale.

Elementi come il sito web, i social media, biglietti da visita, la pubblicità o tutto ciò che concerne la comunicazione di un’azienda deve infatti essere riconoscibile e legato allo stile del logo.

Parliamo in questo caso di “mood aziendale” o “lineart“, che può essere definito semplicemente come “stile”. 

Un pacchetto completo!

L’immagine coordinata aziendale è dunque un sistema complesso definita secondo un pacchetto completo di elementi, dai più importanti o “generativi”, quali quelli indicati, a tutti gli altri che possono concernere l’identità di un’azienda: dai video alla pubblicità cartacea, dal biglietto da visita al sito web.

Il segreto è la coordinazione tra tutti gli elementi. 

Perché è importante avere un'immagine coordinata aziendale efficace? 

Perché è importante avere un’immagine coordinata efficace? 

La Brand Identity è il vero e proprio cuore pulsante di un’azienda, comunica e trasmette la sua identità in modo chiaro e definito.

Un’immagine coordinata aziendale efficace è importante per consentire al pubblico di riconoscere l’azienda in modo rapido e preciso. In uno scenario di mercato ampio, in cui l’utente è sottoposto a numerosi stimoli e input, è importante che l’azienda parli in modo chiaro e si contraddistingua rispetto ai competitor.

Per ogni azienda la propria Brand Identity è unica, ma non è detto che lo sia anche per l’utente: ecco perché è fondamentale una corretta progettazione e la definizione di un’identità visiva unica. 

Perché è importante rivolgersi a un professionista per definire la propria immagine coordinata aziendale? 

Perché è importante rivolgersi a un professionista per definire la propria immagine coordinata aziendale? 

La progettazione di una Brand Identity non é un processo semplice da compiere, per questo motivo è necessario rivolgersi ad un professionista che sia in grado di seguire un metodo efficace.

Prima della definizione di uno stile grafico, di un logo e di un concept è importante effettuare uno studio accurato e un’analisi di ciò che è già presente sul mercato.

In particolare un professionista è in grado di compiere questo processo, di distinguere ciò che già esiste da qualcosa di unico e fornire un prodotto efficace al cliente.

Un’immagine coordinata aziendale non è semplice da cambiare una volta presentata al mercato: ecco perché è importante partire con il piede giusto